Quaderni di Formazione online
Periodico di formazione on line a cura del centro studi e iniziative per la riduzione del tempo individuale di lavoro e per la redistribuzione del lavoro sociale complessivo
20
21
2020
In questa sezione vengono pubblicati dei saggi finalizzati all’attività di formazione on-line da parte del Centro Studi. Si prevede la pubblicazione a cadenza almeno mensile di documenti che in qualche modo inquadrino in modo semplice il problema della necessità di redistribuire il lavoro.
Quanti sono interessati ad approfondire i problemi contenuti nei testi di volta in volta proposti possono farlo scrivendo a bmazz@tin.it.
CAPIRE LA NATURA DELLA “DEMOCRAZIA ECONOMICA” E INDIVIDUARE I SUOI LIMITI
Giovanni MAZZETTI
Nella sostanza, dunque, la “democrazia economica” è quel sistema nel quale, essendo sostanzialmente garantito un “diritto al lavoro” a tutti, ciascuno viene messo in condizione di contribuire normalmente al processo produttivo, ed essendo assicurati un insieme di “diritti sociali”, i più vengono messi in condizione di soddisfare, ad un livello ovviamente embrionale, i loro bisogni.
Quaderni 2020
Quaderni 2019
Quaderni 2018
Quaderni 2017
Quaderni 2016
Ultima modifica: 31 dicembre 2020